Avere un armadio in ordine e profumato è il sogno di ogni persona che ami prendersi cura di se: i profumi per armadi fai da te sono in questo un ottimo alleato. Non sapete da dove cominciare? Avrete sicuramente in casa profumi vecchi che potremo riutilizzare per creare un fresco profumo all’interno delle nostre case, dei nostri mobili. Cercheremo insieme di scoprire quali siano le migliori idee tra i vari pot pourri, oli essenziali e sacchettini per armadi al fine di reinventare vecchi oggetti affidandovi all’hobby del riciclo creativo.
Sacchetti profumati
Siete ossessionati dalla formazione di muffa e stanchi di dover sempre avere a che fare con l’umidità che è spesso causa dei cattivi odori all’interno degli armadi? Per evitare che mobili, soprattutto cassettoni, possano presentare questi problemi, potrete creare dei sacchetti assorbenti. Grazie alla tela a trama larga, che andrete a legare con un nastrino, riuscirete ad avere un sacchetto da riempire con riso o con gel di silice: a questo punto procuratevi dell’olio essenziale (consigliamo lavanda, agrumi o menta che sono di solito i profumi più forti e potenti) e mettete qualche goccia nel sacchetto. L’umidità sarà scongiurata e soprattutto i vostri capi faranno un profumo davvero gradevole per lunghi periodi.
Profumatore per ambiente: pomader
Il vostro obiettivo è quello di dare una ventata di profumi nuovi alla vostra casa? In questo caso uno dei modi più utili e funzionali per farlo è quello di creare un pomader: si tratta di un profumatore del tutto naturale che, soprattutto nel periodo infernale, può essere perfetto per diffondere il profumo delizioso di arancia e cannella. Solitamente si utilizza l’arancia essiccata e poi forellata per permettere l’inserimento di chiodi di garofano, cannella o vaniglia in base alle vostre preferenze. Per tradizione si faceva essiccare il pompelmo, l’arancia o il mandarino su un termosifone, per poi inserire le spezie in questione e appenderlo nelle stanze.
Sacchetti e bustine profumate
Niente di più semplice e veloce da realizzare: prendete un pezzo di stoffa morbida, riempitelo di scaglie di sapone di Marsiglia con pezzetti di legno di sandalo e olio essenziale e il gioco è fatto, i vostri indumenti profumeranno come se fossero stati appena lavati. Attenzione però a non fare inumidire il pezzo di stoffa, che non deve mai bagnarsi. In alternativa potrete conservare le bustine del tè anche dopo il loro uso: tendono infatti a emanare un ottimo profumo e per renderle più accattivanti potrete decorarle con stoffa o nastri colorati.
Sacchetti antifumo
Siete fumatori, frequentate fumatori o siete appena tornati da una serata e i vostri capi puzzano di fumo? Per evitare tutto questo mettete dei sacchetti profumati fai da te alla lavanda nel vostro armadio: per realizzarli dovrete acquistare dei fiori di lavanda con uno stelo lungo e appendeteli a testa in giù in una zona calda dove potranno seccare. Una volta terminata questa fase inserite i fiori in un sacchetto con scampoli di cotone o lino. Il risultato sarà immediato!
Realizzare pot-pourri per armadi
Ammettiamolo, è impossibile resistere davanti al pot-pourri, che è utile ma anche divertente proprio per essere un prodotto naturale. E allora perché non creare un pot-pourri fai da te? Dovrete disporre di piante o petali completamente secchi (si consigliano petali di rosa, ghiande, noccioli, foglie), oli essenziali e di un fissativo come per esempio la radice di iris (la potrete trovare facilmente in erboristeria). Fate seccare i petali, le ghiande e le foglie inodore e aggiungetele al fissativo prestando massima attenzione poiché non vi deve essere traccia di umidità; versate un paio di gocce di olio essenziale sul pot-pourri e lasciate che il profumo venga assorbito e inseritelo all’interno di sacchetti di lino o juta,